Skip to content

No image available

La stazione di Bastia Umbra e la ferrovia Terontola-Foligno - Storia ed immagini di 140 anni di binari -

No image available

La stazione di Bastia Umbra e la ferrovia Terontola-Foligno - Storia ed immagini di 140 anni di binari -

by A Cioci

  • Used
Condition
nuovo
Seller
Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Arezzo, Italy
3 Copies Available from This Seller
(You can add more at checkout.)
Item Price
A$46.02
Or just A$41.42 with a
Bibliophiles Club Membership
A$49.31 Shipping to USA
Standard delivery: 14 to 21 days

More Shipping Options

Payment Methods Accepted

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

About This Item

Cortona: Calosci. [Storia Ferrovia-Bastia Umbra] (17x25), pp. 192, ill. b.n., cartonato. La stazione di Bastia Umbra e la ferrovia Terontola-Foligno è l¿undicesimo titolo di argomento ferroviario del giornalista e scrittore Adriano Cioci. La pubblicazione è promossa dall¿Associazione Culturale ¿Bastia Umbra: città d¿Europa¿ nel novero delle iniziative in occasione dei dieci anni del Premio Letterario Fenice-Europa. Il libro ripercorre le vicende del piccolo ma importantissimo scalo ferroviario cittadino, dall¿epoca della sua costruzione ed attivazione (1866) sino ai nostri giorni. I capitoli di apertura sono introduttivi al tema e prendono in esame la storia delle ferrovie in Umbria ed in particolare la linea Terontola-Foligno, lungo la quale ricade la stazione in questione. Lo studio prosegue, quindi, con le vicende che hanno condotto alla fase progettuale dello scalo bastiolo ed alla sua realizzazione, alla quale hanno partecipato migliaia di operai e manovali giunti da ogni parte della regione e dell¿Italia, sullo sfondo di un territorio i cui abitanti esprimevano curiosità e partecipazione per un evento che avrebbe avuto la forza di trasformare non soltanto l¿economia, prettamente rurale, ma anche i costumi e le abitudini della popolazione. I primi convogli in transito evocavano suggestioni e speranze, soprattutto per il fatto che la linea Terontola-Foligno era, a quel tempo, parte integrante della Firenze-Roma. Corposi sono i capitoli riguardanti il periodo a cavallo tra le due guerre e, soprattutto, quelli che trattano la ricostruzione, l¿elettrificazione e i tempi moderni. Uno spazio a parte è dedicato alle vicende delle Officine Meccaniche Franchi (collegate allo scalo da un raccordo), produttrici di proiettili in tempo di guerra e di materiale ferroviario (ponti, travate metalliche, scambi e bulloneria) in tempo di pace. Di rilevante importanza è anche il ruolo dello scalo merci, per decenni al servizio delle piccole aziende locali e nell¿ultimo ventennio vero e proprio presidio a carattere internazionale, con un movimento notevolissimo di carri in arrivo e in partenza per molte destinazioni europee e persino asiatiche. Il capitolo che conclude il volume si riferisce al modellismo ferroviario, con la descrizione della costruzione di un diorama di una sezione della stazione.Llibro cartonato, formato 17x25, composto di 192 pagine, con 245 fotografie in bianco e nero, cartine, disegni, tabelle e schemi delle varie epoche . nuovo. Rilegato.

Reviews

(Log in or Create an Account first!)

You’re rating the book as a work, not the seller or the specific copy you purchased!

Details

Bookseller
Libri Antichi Arezzo F&C Edizioni IT (IT)
Bookseller's Inventory #
M004478
Title
La stazione di Bastia Umbra e la ferrovia Terontola-Foligno - Storia ed immagini di 140 anni di binari -
Author
A Cioci
Format/Binding
Rilegato
Book Condition
Used - nuovo
Quantity Available
3
Publisher
Calosci
Place of Publication
Cortona
Keywords
FERROVIA TRASPORTI BASTIA UMBRA FOLIGNIO TERONTOLA
Bookseller catalogs
Editoria;

Terms of Sale

Libri Antichi Arezzo F&C Edizioni

All prices are in Euro. Books are guaranteed complete against defects, except those noted, and are not sent on approval. Orders usually ship within 2 business days, after we have receive the payment. Shipment will be by COURRIER or POSTE ITALIANE. Shipping expenses are on customer's charge, to define time by time ; based on the destination and weight of the items. Eventually custom taxes, for shippment in not europeans country, are on customer's charge. (countries like Norway, Switzerland, Turkey...) Methods of payment accepted Payment/pagamento: for/per ITALIAN CUSTOMERS / PER ACQUIRENTI ITALIANI: accettiamo bonifico su conto corrente postale, assegno, ricarica postepay, vaglia, paypal; offriamo anche possibilit� di pagamento in contanti per ritiro diretto da parte del cliente, previo accordo. for/per NON ITALIAN CUSTOMERS: we accept pre-payment by MONEY BANK TRANSFER TO OUR BANK (only in Euro); all Credit card are accepted via Paypal.30 day return guarantee, with full refund including shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged; please notify us first by e-mail.

About the Seller

Libri Antichi Arezzo F&C Edizioni

Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Biblio member since 2010
Arezzo

About Libri Antichi Arezzo F&C Edizioni

We are located in Arezzo, Tuscany (Italy). Our family has been collecting old and rare books for over a decade. We have decided to sell a part of our collection, and we are ready to offer incunables, manuscripts and volumes dated back to the 1500s. All our descriptions are endowed with a broad bibliography.

Glossary

Some terminology that may be used in this description includes:

A.N.
The book is pristine and free of any defects, in the same condition as ...
tracking-