Skip to content

[a scarce first-hand guide of Bologna written in local dialect] Origine delle Porte, Strade, Borghi, Contrade, Vie, Viazzoli, Piazzole, Salicate, Piazze e Trebbi dell'Illustrissima città di Bologna, con li di loro nomi, pronomi, e cognomi. Curiosità non men seria che dilettevole, già cinquan’anni scorrono data in luce da Gio[vanni] Zanti Cittadino Bolognese. E di nuovo registrata, rimodernata e ristampata nel termine d’oggidì, coll’aggiunta de’ siti, posti, confini, commercio e cose notabili, che in essa Città si racchiudono. Da Camillo Scaligeri dalla Fratta

[a scarce first-hand guide of Bologna written in local dialect] Origine delle Porte, Strade, Borghi, Contrade, Vie, Viazzoli, Piazzole, Salicate, Piazze e Trebbi dell'Illustrissima città di Bologna, con li di loro nomi, pronomi, e cognomi. Curiosità non men seria che dilettevole, già cinquan’anni scorrono data in luce da Gio[vanni] Zanti Cittadino Bolognese. E di nuovo registrata, rimodernata e ristampata nel termine d’oggidì, coll’aggiunta de’ siti, posti, confini, commercio e cose notabili, che in essa Città si racchiudono. Da Camillo Scaligeri dalla Fratta

Click for full-size.

[a scarce first-hand guide of Bologna written in local dialect] Origine delle Porte, Strade, Borghi, Contrade, Vie, Viazzoli, Piazzole, Salicate, Piazze e Trebbi dell'Illustrissima città di Bologna, con li di loro nomi, pronomi, e cognomi. Curiosità non men seria che dilettevole, già cinquan’anni scorrono data in luce da Gio[vanni] Zanti Cittadino Bolognese. E di nuovo registrata, rimodernata e ristampata nel termine d’oggidì, coll’aggiunta de’ siti, posti, confini, commercio e cose notabili, che in essa Città si racchiudono. Da Camillo Scaligeri dalla Fratta

by [Banchieri Adriano (Bologna, 1568-ivi, 1634)], Scaligeri della Fratta Camillo - Zanti Giovanni

  • Used
  • first
Condition
Good+
Seller
Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Milan, Italy
Item Price
A$6,525.20
Or just A$6,492.57 with a
Bibliophiles Club Membership
A$40.78 Shipping to USA
Standard delivery: 2 to 3 days

More Shipping Options

Payment Methods Accepted

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

About This Item

8° (mm 150x104); cc. (8), pp. 128. Marca (?) silografica al frontespizio (busto d'uomo sormontato da aquila bicipite entro scudo); capilettera e fregî silografici. Legatura coeva in cartoncino colorato. Qualche lieve fioritura, tuttavia buon esemplare.

Editio princeps postuma, assai rara.

Banchieri rewrites, in Italian and Bolognese dialect, the famous Zanti's guide - Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna. Dicchiarando la origine de principij loro. Dove si narrano tutti li conventi di frati et monache: le chiese, parocchie et spirituali compagnie. Con alcune cose più notabili della citta, tanto di scoltura, come di pittura, Bologna, Appresso Pellegrino Bonardo, [1583] - updating and enriching it "with the addition of sites, places, borders, commerce and notable things, which in that city they are enclosed": doors, districts, hamlets and hamlets, streets, squares, crossroads and markets are meticulously reviewed. A brief introduction in Italian - entitled "Mercurio" - is followed by detailed descriptions in the Bolognese dialect - sub voce "Itinerante".

Il Banchieri riscrive, in italiano e dialetto bolognese, la celebre guida dello Zanti - Nomi et cognomi di tutte le strade, contrade et borghi di Bologna. Dicchiarando la origine de principij loro. Dove si narrano tutti li conventi di frati et monache: le chiese, parocchie et spirituali compagnie. Con alcune cose più notabili della citta, tanto di scoltura, come di pittura, Bologna, Appresso Pellegrino Bonardo, [1583] - aggiornandola e arricchendola "coll'aggiunta de' siti, posti, confini, commercio e cose notabili, che in essa Città si racchiudono": porte, contrade, borghi e borghetti, vie, piazze, incroci e mercati vengono passati minuziosamente in rassegna. A una breve introduzione in italiano - intitolata "Mercurio" - fanno seguito - sub voce "Itinierante" - le minuziose descrizioni in dialetto felsineo.
Chiudono la guida gli indici analitici: Primo racconto delle Porte, Strade maestre e luoghi insigni di Bologna con li loro contenuti e circuiti, Secondo racconto delle cose notabili di Bologna, Le Sette Chiese di Roma privilegiate, Le sei Croci erette da San Petronio, La Santissima Madonna del Rosario, con li sette Protettori nel Palione del Sig. Guido Reni. Infine si leggono i versi intitolati Alcuni cianciumi uditi da Mercurio itinerante, la Lettera di Ragguaglio scritta in Parnaso e mandata per lo Delfico Postiglione all'Itinerante e l'Origine di sei contrade di Bologna assai nominate, manchevole nell'Opera, copiate in Parnaso sopra gl'annali di Ruffino dalla Ragazza.

Adriano Banchieri, o Camillo Scaligeri della Fratta, o Attabalippa del Perù, o l'Accademico Dissonante, secondo gli pseudonimi e titoli che usa nelle sue pubblicazioni, nasce a Bologna il 3 ottobre 1568; battezzato col nome di Tommaso, lo cambierà in Adriano nel prendere gli ordini benedettini presso il locale monastero olivetano di San Michele in Bosco. Vi resterà fino alla morte nel 1634 col compito di organista, salvo brevi parentesi in città della Toscana e del Veneto. Il monastero diviene il centro della sua attività di compositore, scrittore, studioso. Qui fonda, nel 1615, l'Accademia dei Floridi, poi divenuta dei Filomusi e confluita infine nell'Accademia Filarmonica, tuttora esistente e celebre tra l'altro per avere accolto il giovanissimo Mozart. La sua produzione rispecchia i suoi interessi eclettici: il monaco Adriano Banchieri dà alle stampe cicli di madrigali come la Barca o il Zabaione o di canzonette come la Pazzia Senile, diversi libri di composizioni sacre, scritti teorici e didattici sulla musica. Camillo Scaligeri della Fratta e Attabalippa del Perù manifestano il loro gusto per la letteratura burlesca e vernacolare con la pubblicazione di scritti quali La Nobiltà dell'asino più volte ristampata e tradotta in inglese, francese e tedesco, e commedie in dialetto bolognese.

Reviews

(Log in or Create an Account first!)

You’re rating the book as a work, not the seller or the specific copy you purchased!

Details

Bookseller
Chartaphilus - Libri antichi e rari IT (IT)
Bookseller's Inventory #
62
Title
[a scarce first-hand guide of Bologna written in local dialect] Origine delle Porte, Strade, Borghi, Contrade, Vie, Viazzoli, Piazzole, Salicate, Piazze e Trebbi dell'Illustrissima città di Bologna, con li di loro nomi, pronomi, e cognomi. Curiosità non men seria che dilettevole, già cinquan’anni scorrono data in luce da Gio[vanni] Zanti Cittadino Bolognese. E di nuovo registrata, rimodernata e ristampata nel termine d’oggidì, coll’aggiunta de’ siti, posti, confini, commercio e cose notabili, che in essa Città si racchiudono. Da Camillo Scaligeri dalla Fratta
Author
[Banchieri Adriano (Bologna, 1568-ivi, 1634)], Scaligeri della Fratta Camillo - Zanti Giovanni
Book Condition
Used - Good+
Quantity Available
1
Publisher
per lo Ferroni
Place of Publication
Bologna
Date Published
1635
Weight
0.00 lbs

Terms of Sale

Chartaphilus - Libri antichi e rari

30 day return guarantee, with full refund including original shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged.

About the Seller

Chartaphilus - Libri antichi e rari

Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Biblio member since 2022
Milan

About Chartaphilus - Libri antichi e rari

Italian Antiquarian book dealer since 1999, located in the hearth of Milan, specialized in Literature (XV-XX cent.), Incunabula and Early Printed books, Illustrated books, Theatre, Performing Arts, Gastronomy, Children's books.

Glossary

Some terminology that may be used in this description includes:

Frequently asked questions

tracking-